CONVEGNO MEDICO-GIURIDICO “LONG COVID E SINTOMI POST VACCINALI”

08 marzo 2023

A Torino, il 4 marzo 2023, si è tenuto il convegno medico giuridico “Long Covid e sintomi post vaccinali” organizzato dall’Associazione KAOS con il patrocinio della Società Italiana di Medicina (SIM). Sono intervenuti, come relatori di parte legale, gli avvocati del Comitato Giuridico Scientifico di SIM, Andrea Montanari e Francesco Cardile. Per la parte civilistica, l’avv. Montanari ha trattato il tema “Profili risarcitori delle mancate cure del paziente affetto da SARS COVID nonché degli eventi avversi da vaccino. Aspetti giuridici di interesse civilistico”. Per la parte penalistica, l’avv. Cardile ha illustrato i “Profili punitivi delle mancate cure del paziente affetto da SARS COVID nonché degli eventi avversi da vaccino. Aspetti giuridici di rilievo penale”. Al termine del Convegno si è svolto un partecipato dibattito tra i relatori e il folto pubblico di medici e sanitari presenti in platea.

Archivio news

 

News dello studio

mar22

22/03/2023

Il nuovo quadro normativo in relazione alle operazioni transfrontaliere va ad integrare il catalogo dei “cosiddetti reati presupposto” previsti dal Dlgs 231/01.

In attuazione della direttiva UE 2121 del 2019 è stato emanato il Dlgs 19/2023che all’ art. 54 introduce il reato di false o omesse dichiarazioni per il rilascio del certificato preliminare.

mar20

20/03/2023

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

“ll coraggio della dignità: un giudice penale militare bacchetta la Consulta”.

Onore al dottor Andrea Cruciani per le pennellate di legalità e buon senso con cui ha ornato la sua decisione, quale Giudice del Tribunale militare di Napoli depositata il 13 marzo, assolvendo

mar12

12/03/2023

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

LA RESPONSABILITÀ SOLIDALE NEGLI APPALTI CHECK LIST PER LA TUTELA DELLE CONGREGAZIONI

Martedì 14 marzo dalle ore 10 alle ore 12 si terrà l'incontro formativo in videoconferenza riservato agli Enti religiosi associati al CNEC (Consiglio Nazionale Economi di Comunità)