Convegno regionale Emilia Romagna della Vita Consacrata e presentazione del Progetto di formazione continua 2018 per Economi, Superiori Maggiori, Religiosi e Personale laico degli Istituti religiosi

22 gennaio 2018

Si è tenuto il 20 gennaio a Bologna presso il Convento dei Frati Cappuccini di via Bellinzona il Convegno regionale di Vita Consacrata che ha visto una foltissima partecipazione di religiosi e di religiose dell’Emilia Romagna e non solo. Circa 500 partecipanti hanno gremito il cinema teatro Bellinzona per tutta la giornata. Sul palco, sotto la sapiente regia di Padre Cesare Antonelli Presidente CISM Emilia Romagna, si sono succeduti gli interventi di Mons. Matteo Zuppi Arcivescovo di Bologna, di Mons. Francesco Lambiasi Vescovo di Rimini e di Padre Bruno Secondin. Durante il Convegno è stato presentato da Padre Cesare Antonelli e dall’avv. Andrea Montanari, coordinatore di LAETA Consulting Network, il Progetto di formazione continua per Religiosi e Religiose e Personale dipendente degli Istituti ecclesiastici, strutturato in sei giornate per l’anno 2018. Il Progetto è patrocinato da CISM-USMI Emilia Romagna e organizzato dal team professionale LAETA (Bologna-Padova-Milano), inizierà con il seminario di sabato 27 gennaio e si concluderà sabato 26 maggio allo studio teologico della Provincia S.Antonio dei frati minori in via Guinizelli 3. Rapporti di lavoro, Gestione delle opere e  del patrimonio, Rapporti  con il Fisco, Novità normative sul Terzo settore e Operazioni  straordinarie, i principali temi che saranno trattati durante le sei giornate dai consulenti legali, civilisti e canonisti, fiscali, del lavoro e tecnici che interverranno come relatori. Coordinatori scientifici del Progetto sono l’avv. Andrea Montanari e il Dott. Renzo Gangai Alberton

Archivio news

 

News dello studio

dic24

24/12/2023

LA RESPONSABILITA’ CIVILE SANITARIA AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

LA RESPONSABILITA’ CIVILE SANITARIA AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

"Inizia con questo articolo, in tema di Intelligenza Artificiale (IA) e Responsabilità Medica, la collaborazione con il nostro studio legale l'avvocato Marcello Albini". Scopo della presente

nov29

29/11/2023

“LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI WHISTLEWBLOWING: COSA DEBBONO FARE GLI ENTI E LE AZIENDE PER METTERSI IN REGOLA”

“LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI WHISTLEWBLOWING: COSA DEBBONO FARE GLI ENTI E LE AZIENDE PER METTERSI IN REGOLA”

Il D.Lgs. 10 marzo 2023 n 24 ha apportato modifiche sostanziali alla normativa del cosiddetto Whistleblowing. Si precisa che detta normativa tutela, da eventuali “ritorsioni”, il soggetto

nov21

21/11/2023

IL REGISTRO DELLE ATTIVITA' DI TRATTAMENTO NELLE STRUTTURE SANITARIE: TRA OBBLIGO DI LEGGE E OPPORTUNITA'

IL REGISTRO DELLE ATTIVITA' DI TRATTAMENTO NELLE STRUTTURE SANITARIE: TRA OBBLIGO DI LEGGE E OPPORTUNITA'

"Inizia con questo articolo in tema di PRIVACY nell’ambito SANITARIO la collaborazione con il nostro studio legale l'avvocato Mattia Guido Pignatti Morano di Custoza".   L'entrata

News

apr28

28/04/2025

Cassa Forense, le domande di partecipazione a 3 bandi 2025

Attive dal 15 aprile per prestiti under

apr28

28/04/2025

Comportamenti discriminatori contrari alla Policy per la tutela dei minori

Quale standard probatorio nel processo