IL GIUDICE DELLE LEGGI E DEI DIRITTI FONDAMENTALI SI PIEGA ALLA FALSA SCIENZA

10 maggio 2023

Pubblichiamo la PARTE II dell’articolo di commento critico del Comitato Giuridico Scientifico di SIM alla recente sentenza n. 15/2023 della Corte Costituzionale sull’obbligo vaccinale per i sanitari.

Ringrazio, a nome del Consiglio Direttivo e di tutti i sanitari associati a SIM, gli avvocati Olga Milanese , Laura Mana, Barbara di Tommaso, Fulvio di Blasi, Aldo Rocco Vitale, Teodoro Sinopoli, per i contributi forniti nella realizzazione di questo importante lavoro.

Per leggere La PARTE I dell’articolo cliccate qui: IL GIUDICE DELLE LEGGI E DEI DIRITTI FONDAMENTALI SI PIEGA ALLA FALSA SCIENZA (mcstudiolegaleassociato.com)

PARTE II:  https://societaitalianamedicina.it/il-giudice-delle-leggi-e-dei-diritti-fondamentali-si-piega-alla-falsa-scienza-parte-ii/

Buona lettura !

Avv. Andrea Montanari

Senior partner 

Archivio news

 

News dello studio

set20

20/09/2023

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25217 del 24 agosto 2023 ha ritenuto responsabile dell’infortunio il datore di lavoro domestico che non aveva dimostrato di avere impedito

set18

18/09/2023

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

Siamo lieti di informarvi che l’Associazione no profit Approdo Sicuro (www.approdosicuro.com ), attiva da anni nel settore della formazione, inserimento o reinserimento lavorativo delle

set14

14/09/2023

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

Così è stato stabilito dal Garante della privacy, con un recente provvedimento del 6 luglio 2023. Il lavoratore, che ha presentato reclamo al Garante, era stato licenziato a conclusione