“LA MEDICINA CHE VOGLIAMO” – CICLO DI VIDEOCONFERENZE GRATUITE SU SANITA’ & SALUTE E DIRITTO SANITARIO. Un progetto di SIM con il contributo di MC studio legale associato

09 settembre 2023

Un grande progetto scientifico e divulgativo di S.I.M. !Prende il via GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE alle ore 21, il ciclo di videoconferenze di informazione medico giuridica , aperte a tutti e gratuite : “La Medicina che vogliamo “, due appuntamenti mensili , relatori medici e avvocati della rete S.I.M.
Verranno trattati importanti temi sanitari e di diritto in campo medico e ci sarà la possibilità , al termine della video conferenza, di interagire con i relatori.
Diretta streaming su zoom, youtube e facebooK, indicazioni sulla locandina.
Il ciclo di videoconferenze sarà il prologo al congresso SIM del 9 marzo 2024 a Bologna.
 
Tra i relatori, l'avv. Andrea Montanari del nostro studio, l'avv. Francesco Cardile, l'avv. Laura Mana, l'avv. Olga Milanese e il Dott. Aldo Rocco Vitale.
 

Archivio news

 

News dello studio

set20

20/09/2023

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25217 del 24 agosto 2023 ha ritenuto responsabile dell’infortunio il datore di lavoro domestico che non aveva dimostrato di avere impedito

set18

18/09/2023

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

Siamo lieti di informarvi che l’Associazione no profit Approdo Sicuro (www.approdosicuro.com ), attiva da anni nel settore della formazione, inserimento o reinserimento lavorativo delle

set14

14/09/2023

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

Così è stato stabilito dal Garante della privacy, con un recente provvedimento del 6 luglio 2023. Il lavoratore, che ha presentato reclamo al Garante, era stato licenziato a conclusione