LAETA Consulting Network

LAETA Consulting Network è un team di consulenza globale integrata.

LAETA (dal latino laetus, lieto, positivo, fertile) è l’acronimo di Legal Audit Engineering Tax Advisory e identifica i servizi professionali che il network offre alla propria clientela nella sede di Bologna alla via Dante 34 e nelle altre sedi di Padova e Milano. Il nostro simbolo è rappresentato da una melagrana in sezione i cui grani riprendono i colori dei loghi degli studi che ne fanno parte.

LAETA è un team di consulenti composto da oltre quaranta professionisti, di cui fanno parte oltre a MC Studio legale associato:

-lo  Studio Peruzzi - commercialisti associati - (www.peruzzicommercialisti.it), dal 1977 punto di riferimento a livello nazionale nel settore odontoiatrico e odontotecnico, è una solida realtà operativa che fornisce consulenza fiscale, tributaria, amministrativa e contabile a società e liberi professionisti, con una particolare competenza in materia di strutture sanitarie.

 

 -lo Studio del Dott. Renzo Gangai Alberton e g.al.fin srl - commercialisti e consulenza del lavoro - (www.galfin.it), è un team di Professionisti che svolge consulenza fiscale e del lavoro ed assiste i propri clienti, prevalentemente Enti ecclesiastici ed Enti no-profit, nei principali campi economici, contabili, di organizzazione e di formazione. 

 Per informazioni e contatti: info@laeta.it, laeta@laeta.it, segreteria@laeta.it.

Tel. +39 051 6448802 - fax +39 051 6448712.

 

 

News dello studio

dic24

24/12/2023

LA RESPONSABILITA’ CIVILE SANITARIA AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

LA RESPONSABILITA’ CIVILE SANITARIA AI TEMPI DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN MEDICINA

"Inizia con questo articolo, in tema di Intelligenza Artificiale (IA) e Responsabilità Medica, la collaborazione con il nostro studio legale l'avvocato Marcello Albini". Scopo della presente

nov29

29/11/2023

“LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI WHISTLEWBLOWING: COSA DEBBONO FARE GLI ENTI E LE AZIENDE PER METTERSI IN REGOLA”

“LA NUOVA NORMATIVA IN MATERIA DI WHISTLEWBLOWING: COSA DEBBONO FARE GLI ENTI E LE AZIENDE PER METTERSI IN REGOLA”

Il D.Lgs. 10 marzo 2023 n 24 ha apportato modifiche sostanziali alla normativa del cosiddetto Whistleblowing. Si precisa che detta normativa tutela, da eventuali “ritorsioni”, il soggetto

nov21

21/11/2023

IL REGISTRO DELLE ATTIVITA' DI TRATTAMENTO NELLE STRUTTURE SANITARIE: TRA OBBLIGO DI LEGGE E OPPORTUNITA'

IL REGISTRO DELLE ATTIVITA' DI TRATTAMENTO NELLE STRUTTURE SANITARIE: TRA OBBLIGO DI LEGGE E OPPORTUNITA'

"Inizia con questo articolo in tema di PRIVACY nell’ambito SANITARIO la collaborazione con il nostro studio legale l'avvocato Mattia Guido Pignatti Morano di Custoza".   L'entrata

News

nov8

08/11/2025

Violenza sessuale, ricordare gli abusi non equivale ad aver prestato il consenso

Tanti ancora gli stereotipi di genere specie

nov8

08/11/2025

Privacy e uso del numero di cellulare del dipendente: AEPD sanziona LVMH Iberia

La decisione spagnola ribadisce che la

nov7

07/11/2025

Mediazione civile: le conseguenze della mancata partecipazione

Breve esame della giurisprudenza di merito