INFORMATIVA SULLA PRIVACY

Con riferimento ai visitatori del sito www.mcstudiolegale.com, informiamo che, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (di seguito “GDPR 2016/679”), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, i dati personali da Lei forniti formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO – RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO

Il Titolare e Responsabile del trattamento è MC Studio Legale Associato nella persona dell'avv. Andrea Montanari, domiciliato per la carica in Bologna, Via Dante 34.

FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati di navigazione vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e vengono cancellati subito dopo l’elaborazione. I dati personali forniti dagli utenti che vogliano usufruire dei servizi dello studio o che inviano richieste di contatto o inoltrano il proprio curriculum vitae sono utilizzati al solo fine di soddisfare o dare riscontro alle richieste trasmesse e sono comunicati a terzi nel solo caso in cui ciò sia a tal fine necessario. La “base giuridica” ai sensi del Regolamento che legittima la raccolta e il trattamento di questi dati personali è costituita dall’esecuzione del servizio espressamente richiesto dagli utenti. Lo Studio potrà trattare i dati personali degli utenti nel perseguimento dei “legittimi interessi” propri o di terzi, ad esempio a fini meramente esemplificativi e non esaustivi per la gestione di eventuali contenziosi, contestazioni, controversie, reclami, nonché di tutela dei propri sistemi informativi, oltre che per adempiere alle disposizioni di legge e normative applicabili. I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito sono curati dai membri e collaboratori dello studio. I dati forniti non saranno comunicati all’estero, se non previo esplicito consenso o per adempiere ad obblighi di legge. 

Lo Studio potrà trattare i Suoi dati anche per informarLa di eventuali iniziative organizzate, promosse o partecipate da MC Studio Legale Associato o da LAETA Consulting Network, di cui lo Studio fa parte.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO E CONSERVAZIONE DEI DATI

Il trattamento dei dati sarà svolto in forma  automatizzata, a mezzo del nostro sistema informatico, per il tempo strattamente necessario a conseguire le finalità sopra descritte e saranno conservati fino al momento della disiscrizione dal servizio.

AMBITO DI COMUNICAZIONE E DIFFUSIONE DEI DATI

I dati personali non saranno diffusi nè comunicati a terzi nè trasferiti all'estero.

DIRITTI DELL’INTERESSATO

I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento, quando ne ricorrano i presupposti di legge, di ottenere la conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, chiederne la rettifica, l’integrazione o l’aggiornamento, oppure la limitazione del trattamento, la portabilità dei dati (artt.15-22 del Regolamento). L’utente ha altresì il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati, nonché di opporsi, sempre per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste possono essere rivolte all’indirizzo e-mail: segreteria@mcstudiolegale.com

Gli utenti potranno inoltre, in relazione ai trattamenti di dati personali qui descritti, inviare reclami al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it)

News dello studio

set20

20/09/2023

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

IL DATORE DI LAVORO IMPEDISCE AL DIPENDENTE L'USO DI UNA SCALA IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E VIENE CONDANNATO PER L'INFORTUNIO SUL LAVORO

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 25217 del 24 agosto 2023 ha ritenuto responsabile dell’infortunio il datore di lavoro domestico che non aveva dimostrato di avere impedito

set18

18/09/2023

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

“PARTE” A BOLOGNA IL CORSO DI ALTA FORMAZIONE PERMANENTE PER OPERATORI DEL TERZO SETTORE (2023-24): E’ UNA INIZIATIVA APPRODO SICURO CON L’UNIVERSITA’ DI BOLOGNA

Siamo lieti di informarvi che l’Associazione no profit Approdo Sicuro (www.approdosicuro.com ), attiva da anni nel settore della formazione, inserimento o reinserimento lavorativo delle

set14

14/09/2023

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

IL GARANTE DELLA PRIVACY TUTELA IL DIPENDENTE LICENZIATO CUI IL DATORE DI LAVORO NON DA' ACCESSO ALLE INVESTIGAZIONI ESEGUITE SUL SUO CONTO

Così è stato stabilito dal Garante della privacy, con un recente provvedimento del 6 luglio 2023. Il lavoratore, che ha presentato reclamo al Garante, era stato licenziato a conclusione